Il percorso è pensato per chi lavora – o desidera lavorare – nell’ambito dell’accoglienza e dell’inclusione, con un’attenzione particolare ai diritti, al linguaggio e alle pratiche rivolte a persone migranti LGBTQIA+ e rifugiate o richiedenti asilo SOGIESC (orientamento sessuale, identità di genere, espressione di genere e caratteristiche sessuali).
La proposta si rivolge a chi opera nell'ambito delle migrazioni, contribuendo a costruire spazi più sicuri, rispettosi e consapevoli.
Tra i temi che affronteremo:
- Diritti delle persone LGBTQIA+ e rifugiate SOGIESC nei contesti migratori
- Linguaggio inclusivo e riconoscimento delle soggettività
- Ostacoli e barriere nell’accesso ai servizi
Buone pratiche per un’accoglienza realmente inclusiva
Il percorso – gratuito e interamente online – offrirà uno spazio di apprendimento condiviso, confronto e scambio tra persone impegnate nel lavoro sociale e nel supporto alle persone migranti e rifugiate. Gli incontri saranno facilitati da personale esperto in ambito legale, sociale e interculturale. Per avere più informazioni sull’agenda e il programma formativo si può fare riferimento a questo link: https://cesie.org/migrazione/at-inclusion-formazione-diritti-linguaggio-accoglienza-lavoro-sociale/
Per iscriversi, basta compilare il modulo disponibile a questo link: https://forms.gle/sV2iQ92ky7FP1oeaA
A chi completerà il percorso verrà rilasciato un attestato di partecipazione.